Storia

Da un secolo leader nella produzione di tessuti e accessori tessili di lusso

La G.Binda da circa un secolo è leader nella produzione di tessuti e accessori tessili di lusso femminili e maschili con una storia che si tramanda da ormai 3 generazioni, accomunate tutte dagli stessi PRINCIPI e VALORI insegnati e voluti fortemente dal suo fondatore Gianni BINDA che ha dato alla sua azienda un’impronta unica.

01La passione

Non c’è niente di più bello che trasformare una passione personale nel proprio lavoro, riuscendo a realizzare così i sogni e le idee di tutti.
FASHION is PASSION

02La ricerca della perfezione

Impegnarsi a migliorare sempre per dare l’eccellenza

03La cura del cliente

Cucire un abito su misura per soddisfare le sue esigenze

04La famiglia

Sono i nostri dipendenti

La passione unica per il mio mestiere, la mia continua ricerca della perfezione, l’amore per il bello e aiutare gli altri sono valori interiorizzati che fanno ormai parte di me e del mio modo di essere. Michele Binda

Il cliente al centro

La nostra mission è quella di riuscire a trasmettere la Passione in ciò che facciamo ponendo il nostro cliente al centro, accompagnandolo in ogni fase di lavorazione, dall’idea all’esecuzione finale, per arrivare ad offrirgli un prodotto esclusivo e cucito su misura.
Crediamo fortemente nella organizzazione e struttura della nostra azienda, l’essere medio piccoli ci permette di essere tempestivi e quindi di velocizzare i vari processi produttivi offrendo un servizio eccellente.

1945
22 dicembreGianni Binda fonda la Gianni BINDA, tessitura e subito dopo nel 1946 la stamperia. Il suo obiettivo era chiaro: l’azienda si doveva dedicare alla produzione di tessuti di particolare pregio, concentrandosi esclusivamente sulle fibre naturali. Passano gli anni e l’azienda cresce rapidamente grazie alle diverse innovazioni tecnologiche fatte sia in stamperia che in tessitura. Fiore all’occhiello dell’azienda diventa lo jacquard stampato e la fantasia jacquard.
1959
Apertura uffici commerciali in viale Geno a COMO
1960
Negli anni 60 entrano i figli Enrico e Palmiro
1962
Apertura nuova stamperia a Breccia
1971
Apertura divisione TJSS tessuti per abbigliamento donna (ceduta poi nel 1994)
1972
Apertura nuova tessitura a ciclo completo a Binago
1990
Apertura divisione arredamento
1995
1995/96 acquisizione Lucchini (Milano)
1999
A fine anni 90 acquisizione Fiorio (ceduta poi nel 2004)
2001
Apertura divisione beachwear
2004
A seguito dell’enorme riduzione del mercato della cravatteria l’azienda, attraverso un percorso di concordato, si ristruttura
2006
Giovanni e Michele, terza generazione figli di Ricky, rilevano le quote dallo zio Palmiro Viene chiusa la divisione cravatteria, mantenuta la divisione beachwear, potenziata la divisione accessorio e aperta la divisione abbigliamento. La produzione viene spostata da Breccia a Villa Guardia dove viene mantenuta e potenziata la stampa tradizionale a quadro a cui viene affiancata la stampa digitale (ink-jet)
2015
L’area commerciale, il prodotto, l’immenso archivio e gli uffici amministrativi vengono spostati nella nuova sede sempre a Villa Guardia.
2019
Giovanni decide di lasciare l’azienda e cedere le quote a Michele.
2020
22 Dicembre - 75° anniversario G. BindaGrazie mille, questo è un giorno davvero importante per noi. Se siamo arrivati fino a qui lo dobbiamo a chi quotidianamente si è impegnato a lavorare con noi e per noi!! Grazie ai dipendenti, la nostra grande famiglia. Grazie ai nostri fornitori con cui abbiamo relazioni strette e di fiducia reciproca. Grazie speciale a tutti i nostri clienti con il quale abbiamo creato progetti meravigliosi.
Michele Binda.